loader image

TORRE SOLFERINO

Progettato all’inizio degli anni Cinquanta da Gualtiero Casalegno, uno dei maggiori architetti torinesi, il Grattacielo Solferino è uno dei rari edifici a torre del centro città. Dal punto di vista volumetrico, l’edificio è nel complesso fedele al progetto originario di Casalegno, che intende contenere la costruzione in un volume netto e preciso. Non lo è invece nel colore e nel materiale impiegati nei prospetti: sebbene il progetto prevedesse inizialmente un intonaco giallo-ocra per le facciate e un grigio per la zoccolatura, alla fine si optò per un rivestimento a mosaico in pietra. Il progetto di riqualificazione della torre riguarda il rinnovamento delle facciate e il consolidamento strutturale dell’edificio. Per quanto riguarda il rivestimento delle facciate sono stati utilizzati dei pannelli scelti con attenzione per armonizzarsi con il linguaggio architettonico dell’edificio esistente e instaurare un dialogo con gli edifici storici circostanti. Inoltre, il rivestimento presenta specifiche caratteristiche che consentono al contempo di migliorare la resistenza strutturale dell’edificio e di assorbire gli agenti ambientali inquinanti.  Il progetto integra perfettamente la sostenibilità ambientale con il patrimonio urbano, garantendo una reinterpretazione moderna e rispettosa della forma originale della torre.

Dati e cifre

Torino, IT | 2023
STATO Completato
CLIENTE Condominio Galleria Enzo Tortora, Torre Solferino
AREA 5446 m²
TIPOLOGIA Residenziale

Team

ARCHITETTI A. Giaquinto, C. Tinivella

condividi questo lavoro

Mostra questo lavoro di G*AA al mondo intero!