Il progetto per la ristrutturazione della nuova sede della Secap S.P.A. mira a creare uno spazio di lavoro altamente dinamico, caratterizzato da un piano funzionale che si adatti facilmente alle esigenze aziendali che potrebbero evolversi nel tempo. La progettazione degli ambienti è stata concepita per offrire un mix di funzionalità e comfort. Gli spazi sono suddivisi in diverse aree, tra cui uffici amministrativi, uffici per la progettazione e manutenzione, sale riunioni private, aree di svago e condivisione, zone bar e locali tecnici, tutti progettati per favorire una fluida interazione tra i dipendenti e promuovere la collaborazione. Un aspetto centrale del progetto è la valorizzazione del rapporto tra l’interno e l’esterno, ottenuto attraverso l’uso di ampie finestre su tutte le facciate, che favoriscono la luce naturale e la connessione visiva con l’ambiente esterno. La nuova facciata vetrata, di tipo hi-tech, si affaccia verso il giardino interno e diventa visibile anche da via Cagliari, creando un effetto di continuità tra gli spazi interni ed esterni e contribuendo a una percezione moderna e trasparente dell’edificio. In questo modo, l’architettura non solo risponde alle necessità pratiche di un ambiente lavorativo moderno, ma promuove anche un’esperienza visiva e sensoriale che favorisce il benessere dei suoi occupanti.
Dati e cifre
Torino, IT | 2024
STATO In corso
CLIENTE Secap SPA
AREA 1360 m²
TIPOLOGIA Uffici
Team
ARCHITETTI A. Giaquinto, A. La Porta, M. Nebiolo, B. Visioli
COLLABORAZIONE S. Mukerjee
COLLABORAZIONE S. Mukerjee
condividi questo lavoro
Mostra questo lavoro di G*AA al mondo intero!