L’intervento di ristrutturazione prevede la riconfigurazione di un ampio open space, mediante l’inserimento di volumi architettonici destinati ad accogliere le diverse funzioni richieste dal nuovo studio. La progettazione privilegia una disposizione spaziale aperta e fluida, in cui nessun volume si eleva fino al soffitto, mantenendo intatte le ampie vetrate che delimitano lo studio, al fine di preservare e amplificare la percezione di apertura e profondità. Il tema della luce riveste un ruolo centrale nell’intervento. Le grandi finestre, che scandiscono il perimetro dell’intera area sono state lasciate libere e prive di ostacoli, per garantire una massima penetrazione della luce naturale. Tale strategia progettuale non solo ottimizza l’illuminazione degli spazi interni, ma rafforza anche il rapporto visivo tra l’interno e l’esterno, creando un ambiente armonioso in cui la luce diventa elemento cardine dell’esperienza spaziale. La distribuzione degli ambienti è stata concepita in modo razionale, con una chiara distinzione tra le aree destinate al lavoro individuale, le sale riunioni e gli spazi comuni. Ogni ambiente è stato pensato per massimizzare la funzionalità, con l’adozione di soluzioni modulari che permettono una rapida riconfigurazione degli spazi in base alle esigenze operative.
Dati e cifre
Torino, IT | 2019
STATO Completato
CLIENTE Golden SRL
AREA 500 m²
TIPOLOGIA Uffici
Team
COLLABORAZIONE S. Mukerjee, C. Spagnotto
FOTOGRAFIE B. Giardino
condividi questo lavoro
Mostra questo lavoro di G*AA al mondo intero!