loader image

COLBERT 5

L’immobile di rilevante valore storico è situato nel cuore di Torino, tra via Giulia di Barolo e via Verdi, in prossimità della Mole Antonelliana, e risale alla fine del XIX secolo. L’intervento di ristrutturazione ha consentito la creazione di 33 nuove unità residenziali di diverse metrature, tutte caratterizzate da finiture di alta qualità, restituendo un assetto architettonico coeso ed equilibrato. Gli spazi residenziali interni sono stati riorganizzati per offrire ambienti confortevoli creando un contesto residenziale di qualità e sono stati completati con ascensori per una piena accessibilità. L’opera ha previsto anche un significativo incremento della stabilità strutturale e un miglioramento dell’efficienza energetica, adattando l’edificio agli standard moderni senza comprometterne l’estetica storica. Un consolidamento strutturale completo, realizzato attraverso l’uso di tiranti metallici e materiali innovativi in fibra, ha garantito la solidità dell’edificio e ha riguardato anche il rifacimento della copertura. Il restauro conservativo delle facciate principali e del vano scala padronale ha restituito la grandezza degli elementi storici di pregio, come il portone d’ingresso in legno intagliato, le volte a crociera e gli affreschi che decorano le superfici. Il cortile interno è stato trasformato in un raffinato giardino condominiale, con una selezione di aree verdi e camminamenti in pietra che si inseriscono con eleganza nel contesto storico, esaltando il legame tra l’architettura e l’ambiente circostante.

Dati e cifre

Torino, IT | 2023
STATO Completato
CLIENTE Bebi SRL
AREA 3800 m²
TIPOLOGIA Residenziale

Team

ARCHITETTI A. Giaquinto, R. Barbarossa, A. La Porta, C. Tinivella

condividi questo lavoro

Mostra questo lavoro di G*AA al mondo intero!