Il progetto Riberi 6 a Torino è uno sviluppo residenziale di lusso situato nel centro storico della città, vicino al suo simbolo la Mole Antonelliana. Originariamente un opificio, è stato ristrutturato per bilanciare il valore storico della struttura con standard architettonici moderni. L’edificio offre appartamenti di pregio, progettati con grande attenzione ai dettagli e materiali di alta qualità, tra cui un tetto in zinco-titanio e terrazze che si affacciano su un cortile interno. Una delle caratteristiche principali è la sostenibilità: è stato il primo edificio nel centro di Torino a ricevere la certificazione CasaClima R, che garantisce efficienza energetica e prestazioni ambientali elevate, grazie a tecnologie avanzate come pompe di calore, ventilazione meccanica controllata e sistemi di riscaldamento e raffreddamento a pavimento radiante. L’edificio preserva anche elementi storici, come i dettagli della facciata originale restaurati utilizzando documenti d’archivio. Sono stati aggiunti nuovi elementi, come balconi ampliati e lucernari, per migliorare le vedute sulla Mole Antonelliana. Il progetto rappresenta un equilibrio tra l’eleganza tradizionale e il comfort abitativo contemporaneo.
Dati e cifre
Torino, IT | 2019
STATO Completato
CLIENTE Holding 18 srl
AREA 1.500 m²
TIPOLOGIA Residenziale
CERTIFICAZIONI ENERGETICHE CasaClima R
PREMI CasaClima Award 2020 | Cubo d’oro
Team
ARCHITETTI A. Giaquinto, C. Abrami, M. Camagna, A. La Porta, E. Notarangelo
Consulenti
COLLABORAZIONE G. Doto (consulente CasaClima)