loader image

HOTEL VIA MILANO

Per la sua posizione e per la sua forma, l’edificio condensa in sé le caratteristiche principali dell’anima di Torino: una città storica, dotata anche di un ricco patrimonio industriale, che con gli anni è stata in grado di rinnovarsi attraverso il turismo, il lavoro, la ricerca e l’arte contemporanea. Il nuovo progetto si basa su una profonda analisi del fabbricato e del contesto in cui è collocato. L’idea da cui ha origine l’intervento è dunque quella di enfatizzare la separazione già presente in principio, realizzando un hotel in grado di racchiudere le due anime della città. L’edificio abbandonato da oltre vent’anni sarà trasformato in un hotel di lusso con 107 camere, incluse standard, superior, Junior Suite e Suite. Il design del progetto prevede un intervento significativo, mantenendo però la struttura originale. La facciata sarà oggetto di un restyling conservativo, con l’intenzione di rimuovere i rivestimenti in pietra e lasciare a vista il calcestruzzo, dipinto in rosso-arancio per integrarsi con l’ambiente circostante. Inoltre, l’area del portico verrà inglobata per ampliare la zona lounge e creare un collegamento con i parcheggi sotterranei. Un aspetto distintivo del progetto è la terrazza sopraelevata, ricoperta di verde e rampicanti, che offrirà uno spazio all’aperto in un contesto urbano denso. L’hotel è stato pensato per non sembrare un classico albergo: la reception è stata posizionata al termine di un percorso che attraversa le aree comuni, come ristorante e bar, per dare maggiore enfasi agli spazi sociali.

Dati e cifre

Torino, IT | 2020
STATO In corso
CLIENTE Società Finint
AREA 6.000 m²
TIPOLOGIA Hotel

Team

ARCHITETTI A. Giaquinto, A. La Porta, B. Salomone, A. Sanfilippo, D. Ferretti,

Consulenti

COLLABORAZIONE S. Mukerjee

condividi questo lavoro

Mostra questo lavoro di G*AA al mondo intero!